Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
 l'aria della Padaniabiagio 1 febbraio 2011, 21:17

 

+Caffè.Luca 1 febbraio 2011, 19:37

 

 l'appartenenza e la [...]biagio 29 gennaio 2011, 21:16

 

+Borgo Magicobiagio 21 gennaio 2011, 07:27

 

+Sottili ed innocue o [...]Manuel 19 gennaio 2011, 10:19

 

+Sul piano regolatore [...]Laura LaLunga 17 gennaio 2011, 06:07

 

 Il pomeriggio del te [...]biagio 15 gennaio 2011, 20:31

 

+Tenetevi forte.italo 14 gennaio 2011, 16:16

 

+Provocazioni?italo 13 gennaio 2011, 17:46

 

 l'essere umano e l'A [...]biagio 12 gennaio 2011, 05:08

 

+Ahi, la rete, il pd. [...]italo 7 gennaio 2011, 17:19

 

+La strennabiagio 3 gennaio 2011, 07:08

 

+Aiuto Italo , Aiuto [...]Alessandro Ballauri 28 dicembre 2010, 17:30

 

+Marcia su RomaAlessandro Ballauri 28 dicembre 2010, 14:34

 

+L'uomo,l'Amore,la Po [...]biagio 24 dicembre 2010, 07:24

 

+campanilismo blu ele [...]diego finelli 21 dicembre 2010, 15:35

 

 finalmente l'Animabiagio 21 dicembre 2010, 08:00

 

-Buttiamo acqua sul f [...]marco 20 dicembre 2010, 15:26

 

-Bravo MarcoLuca18 dicembre 2010, 14:19

 

+per il latte crudo s [...]marco 18 dicembre 2010, 15:18

 

-Latte crudoIgor18 dicembre 2010, 22:45

 

 il gusto è senz'alt [...]marco 19 dicembre 2010, 00:37

 

+il lattebiagio19 dicembre 2010, 06:29

 

-Mi piaceVittoria Fauro19 dicembre 2010, 10:23

 

-BohIgor19 dicembre 2010, 21:43

 

-La grande distribuzi [...]marco 20 dicembre 2010, 15:07

 

 speruma...Alessandro Ballauri20 dicembre 2010, 15:26

 

+chi l'ha messo il di [...]diego finelli20 dicembre 2010, 08:30

 

 Poesia di Natalebiagio 19 dicembre 2010, 20:43

 

+Ma perchè?Igor 18 dicembre 2010, 22:40

 

<< Più recenti Più vecchi >>

speruma...20 dicembre 2010, 15:26

Alessandro Ballauri

avatar

iscritto: 01/10

messaggi: 102

temo però che agendo sul lato igienico le grandi cooperative di distribuzione latte provino a bloccare il fenomeno del latte km0...sono cresciuto con il latte preso in cascina e credo che non sarà quello che mi farà star male in futuro , ricordo con piacere che con la panna raccolta da quel latte la si metteva dentro un contenitore di vetro tipo dei succhi quelli con il collo largo , e mentre guardavo la tele scuotevo la bottiglia con forza e alla fine del cartone (goldreike) avevo fatto il burro...

credo che per la salute i danni arrivano da molte altre cose che mangiamo , beviamo e respiriamo..

Alessandro
Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer