Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
 Marisa Morello ci ha [...]biagio 5 giugno 2011, 18:13

 

+l'acqua, pubblico e [...]biagio 4 giugno 2011, 21:50

 

 offresi vasetti per [...]biagio 1 giugno 2011, 09:15

 

+Allora la Gente ha s [...]biagio 1 giugno 2011, 09:09

 

+Si organizza un torn [...]Laura LaLunga 31 maggio 2011, 09:45

 

 Aria di cambiamento, [...]Luca 30 maggio 2011, 17:49

 

 Il lavoro uccide.italo 27 maggio 2011, 13:56

 

 Da Quello Originalebiagio 22 maggio 2011, 05:30

 

+M5S e la sinistraitalo 20 maggio 2011, 08:32

 

+anagrammi di paesediego finelli 18 maggio 2011, 20:35

 

+stretching alla Soci [...]biagio 17 maggio 2011, 19:54

 

+Alla ricerca della s [...]Laura LaLunga 17 maggio 2011, 19:31

 

+ANCORA GRANDINEbiagio 14 maggio 2011, 17:37

 

 Apparizioni - Spariz [...]Luca 10 maggio 2011, 22:12

 

+Esultiamo!Laura LaLunga 7 maggio 2011, 10:23

 

 voi chiamate un camp [...]biagio 5 maggio 2011, 05:21

 

 ballefabri 4 maggio 2011, 09:08

 

+non ci posso credere [...]italo 30 aprile 2011, 10:23

 

-Il Pianeta Verdebiagio 30 aprile 2011, 10:10

 

 Ubuntuitalo30 aprile 2011, 10:10

 

 La Pace ,la Pacebiagio 28 aprile 2011, 15:32

 

<< Più recenti Più vecchi >>

Ubuntu30 aprile 2011, 10:10

italo

avatar

iscritto: 07/09

messaggi: 323

Per me va bene la serata, va benissimo il metodo 'ubuntu'.

Mi sembra bello quanto si sta facendo in questo periodo: una persona diventa 'sponsor' di una serata e la propone agli altri; così come hanno fatto Alessandro e Stefano ed ora Biagio.

Senza clamori, senza locandine, aprendosi a tutti ma senza volere a forza numerosi partecipanti: l'importante è che un po' di gente si ritrovi per qualche motivo che vada un po' al di là dell'ordinario, per farsi colpire e discutere dal messaggio proposto, per mettere in comune i propri pensieri.

Forse questo modo di agire può essere una modulazione dello spirito del mutuo soccorso di questi tempi: mutualmente aiutarci a sfuggire dalle banalità che mediamente la società ci promuovere per costruire nuclei di condivisione tra persone della stessa comunità.

Dopo una sera come quella di ieri un sentimento è chiaro: si sta costruendo qualcosa.



  « Una persona che viaggia attraverso il nostro paese e si ferma in un villaggio non ha bisogno di chiedere cibo o acqua: subito la gente le offre del cibo, la intrattiene. Ecco, questo è un aspetto di Ubuntu, ma ce ne sono altri. Ubuntu non significa non pensare a se stessi; significa piuttosto porsi la domanda: voglio aiutare la comunità che mi sta intorno a migliorare?. »   (Nelson Mandela)
Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer