Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
+Povero me!Luca 19 settembre 2011, 20:04

 

 Difendiamo il nostro [...]Stefano 14 settembre 2011, 20:30

 

+la situazione è gra [...]biagio 12 settembre 2011, 04:51

 

+La crisi sono loroLaura LaLunga 9 settembre 2011, 15:45

 

 Ci facciamo manutenz [...]biagio 5 settembre 2011, 05:23

 

+Parlar chiaro: la ve [...]italo 4 settembre 2011, 20:37

 

 per chi è interessa [...]biagio 4 settembre 2011, 06:47

 

 un pensiero positivo [...]biagio 3 settembre 2011, 19:06

 

+Come non essere ORGO [...]biagio 1 settembre 2011, 15:51

 

 La Società si rimmo [...]biagio 1 settembre 2011, 13:47

 

+IL TEMPO DELLA SOLID [...]biagio 31 agosto 2011, 07:24

 

 Il pranzare come una [...]biagio 28 agosto 2011, 09:55

 

 Un'ALOE specialebiagio 27 agosto 2011, 15:29

 

 Il San Lorenzo più [...]biagio 10 agosto 2011, 08:49

 

 Il NUOVO AVANZAbiagio 24 luglio 2011, 04:56

 

 Il Piemonte aumenta [...]biagio 22 luglio 2011, 21:23

 

 Merenda sinoira alla [...]Laura LaLunga 20 luglio 2011, 21:48

 

+sono sempre l'imbran [...]biagio 18 luglio 2011, 13:37

 

 SE FACCIAMO SQUADRAbiagio 18 luglio 2011, 09:09

 

 Help informaticobiagio 18 luglio 2011, 07:14

 

<< Più recenti Più vecchi >>

Il pranzare come una volta nelle trattorie28 agosto 2011, 09:55

biagio

avatar

iscritto: 07/09

messaggi: 454

Condivido con Voi..
Ieri dicevo della visita ad una "cascina speciale" biologica, che produce anche un'aloe speciale.
Era passato mezzogiorno, di pane non ne avevano più.
Lo fanno su ordinazione..
Altrimenti con un buon pane, il pecorino c'era..il succo d'uva ce lo avevano anche regalato..
sotto l'ombra di un bell'albero frondoso...il pasto sarebbe stato perfetto.
C'è qualche possibilità di pranzare qui intorno..in una trattoria ...ove non ti avvelenino troppo ? (con i residui chimici dei prodotti non bio, ovviamente ).
Purtroppo no, la risposta.
Ormai sono tutti omologati ad un mangiare "industriale ".
Sempre gli amici ortolani : siamo stati in una breve vacanza nel Cilento..ovunque giravi...le trattorie di una volta..il pane casareccio..i prodotti locali cucinati con le antiche ricette..
Lì non sentono nessuna crisi, anzi, non riescono a soddisfare tutte le richieste !
Ma và !...Linguaccia
Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer