Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
 un pensiero positivo [...]biagio 29 luglio 2012, 05:27

 

 Il dito sul grill...italo 26 luglio 2012, 21:34

 

 eddyburg, eddyburg, [...]biagio 26 luglio 2012, 13:15

 

 Siamo nell'anno 2012 [...]biagio 26 luglio 2012, 05:12

 

+Troppo giusto per es [...]Laura LaLunga 26 luglio 2012, 04:57

 

 Referendum contro la [...]Laura LaLunga 20 luglio 2012, 08:58

 

 espulsiitalo 3 luglio 2012, 17:57

 

+Sono un pò più Lac [...]Alessandro Ballauri 30 giugno 2012, 21:07

 

 130° Anniversario d [...]biagio 29 giugno 2012, 20:13

 

 Un'alternativa ai so [...]biagio 27 giugno 2012, 14:11

 

 Per la cena al Colve [...]biagio 23 giugno 2012, 15:50

 

+gascri-cri 14 giugno 2012, 09:00

 

 Olio extra vergine s [...]biagio 13 giugno 2012, 19:32

 

+Esaminiamo Combanera [...]biagio 8 giugno 2012, 04:32

 

 Ma cosa sono sti Mut [...]biagio 2 giugno 2012, 05:38

 

 ...Combanera ...il d [...]biagio 1 giugno 2012, 04:38

 

+GNOSIS ieri sera a L [...]biagio 29 maggio 2012, 20:33

 

+Dedicato a quell'Ani [...]biagio 28 maggio 2012, 12:15

 

-Piove...popolo impre [...]biagio 28 maggio 2012, 08:07

 

 Approfondiamo?italo22 maggio 2012, 06:35

 

-Sindaci...Alessandro Ballauri22 maggio 2012, 08:11

 

 Caro e democratico A [...]biagio22 maggio 2012, 14:35

 

 ma ...marco 22 maggio 2012, 12:02

 

 Parla la massaia di [...]Laura LaLunga22 maggio 2012, 14:15

 

+Da Chiampernotto a C [...]italo22 maggio 2012, 21:02

 

 130 anni, ma sempre [...]biagio 25 maggio 2012, 11:46

 

<< Più recenti Più vecchi >>

Caro e democratico Alessandro22 maggio 2012, 14:35

biagio

avatar

iscritto: 07/09

messaggi: 454

Caro e democratico Alessandro, veramente grazie per i tuoi interventi ..che servono a fare chiarezza !
Tra gli impegni di gioventù, sono stato anche, per due legislature, Consigliere di Amministrazione dei Parchi Regionali, tra cui La Mandria. 
Che molte cose buone, siano gestite male, è l'italianità.
Un Parco non vuol dire assolutamente mummificare tutto, al contrario, deve essere occasione di lavoro e di sviluppo ordinato.
I francesi, i tedeschi, gli europei, insegnano...
Purtroppo questi Borghi sono "in altre faccende affacendate, e non colgono,( ci sono altri conflitti di interessi ) per niente le opportunità di una agricoltura di un certo tipo, di una cultrura dei boschi con Piani di Assestamento Forestale, di un Turismo della Natura ...tipo biciclette , pesca..camminate..di una ristorazione a km zero ...ecc...Direi anche di una Residenza Qualificata nel rispetto del Territorio.
Ma poi è vero...ci sono i burocrati....lentocrati...
La burocrazia è spesso l'alibi degli incapaci e dei mediocri...
Se ne parlerà ancora...
Grazie e Salutoni 
Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer