Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
 Bella e coraggiosa i [...]biagio 27 gennaio 2013, 08:15

 

+Chissà se ,prima o [...]Experience 23 gennaio 2013, 18:55

 

 Qualcosa di importan [...]italo 17 gennaio 2013, 20:21

 

+Considerazioni sull' [...]Laura LaLunga 17 gennaio 2013, 15:29

 

 Combanera ci salverà [...]italo 14 gennaio 2013, 07:43

 

 Buona Festa della Lu [...]biagio 6 gennaio 2013, 07:46

 

 Bravi,bravi,bravi It [...]biagio 5 gennaio 2013, 17:08

 

 Bella serata teatral [...]biagio 5 gennaio 2013, 08:01

 

-Marò, una storia al [...]italo 4 gennaio 2013, 07:54

 

 i piratifabri 4 gennaio 2013, 10:38

 

-grazie per la segnal [...]marco 7 gennaio 2013, 09:06

 

 com'era quella stori [...]italo 7 gennaio 2013, 22:12

 

 Buon Nuovo Anno Cons [...]biagio 1 gennaio 2013, 07:49

 

 Amore, Pace e Gioiabiagio 21 dicembre 2012, 07:42

 

 per un caco che resi [...]fabri 5 dicembre 2012, 18:19

 

 "miracolo a La Cassa [...]biagio 2 dicembre 2012, 07:39

 

 Cerco un violoncelloVittoria Fauro 1 dicembre 2012, 17:30

 

+operai e metaforefabri 30 novembre 2012, 08:51

 

 Un servizio in più [...]biagio 29 novembre 2012, 13:49

 

 La COLLABORAZIONE at [...]biagio 22 novembre 2012, 07:24

 

 Italo, ti supplico, [...]biagio 18 novembre 2012, 07:08

 

 Un nuovo servizio pe [...]biagio 14 novembre 2012, 08:31

 

 Stupenda serata a La [...]biagio 11 novembre 2012, 06:09

 

<< Più recenti Più vecchi >>

com'era quella storia....? 7 gennaio 2013, 22:12

italo

avatar

iscritto: 07/09

messaggi: 323

Anch'io, Marco, ho ricevuto quest'impressione: dopo un buon inizio una perdita di interesse per partigianeria.
Ma penso che di questo articolo della wumingfoundation se ne parlerà ancora in futuro; per questo ho un tributo di stima da consegnare a Wu Ming (ex Luther Blisset) per il lavoro fantastico che stanno facendo in Italia per dimostrare che con la cultura non solo si mangia: si vive.

E' interessante leggere direttamente dai commenti l'intervento del difensore  dei Marò (La Russa parla di candidarli alle elezioni!) estensore della controperizia, l'Ing. Di Stefano, appartenente (dirigente? lui e i suoi figli? Ingegnere? comprando la laurea?) del partitino neofascista 'casapound', e le repliche di Wu Ming 1 e Wu Ming 4; la domanda che mi martella è sempre la stessa: perchè i due militari, dopo gli spari in acqua, hanno sparato ai pescatori/pirati, com'è inequivocabile che sia stato? Vi invito a leggere i commenti che si susseguono e che portano informazioni a chi le cerca, facendo di wumingfoundation un punto fermo nella rete italiana, nonostante i troll in camicia nera che li bombardano: complimenti al lavoro di ricerca e analisi collettiva e mi pronuncio d'accordo con 'stateline': "oltre ad essere un ottimo esempio di come si dovrebbe fare del giornalismo serio, mette anche in luce il fatto che la stampa italiana, per lo più, si disinteressa di verificare le notizie".

Interessante anche il commento di 'maurovanetti': "basta consultare Wikipedia per scoprire che i danni subiti dalla marina commerciale a causa dei furti nei porti sono molto maggiori di quelli subiti a causa della pirateria, ma non per questo si mette l'esercito sulle banchine d'Europa. Il problema della pirateria non è un problema di microcriminalità, ma una gigantesca questione politico-economica; la scelta di affrontarla con lo stesso apparato militare, diplomatico e ideologico della “guerra al terrorismo” è una scelta politica e non tecnica, così come la scelta di integrare l'esercito statale nelle flotte commerciali private".
Grazie allo stesso, due interessanti link ad indagini del - presunto - ingegnere che dimostrano che Berlusconi è stato incastrato con l'operazione sottoveste e che difendono l'innocenza dei Riva all'ILVA; pensare che lo stesso autore ha stilato perizie su Ustica per lo meno solleva qualche dubbio.

Insomma, al di là di qualsiasi cosa possa dire, è bene leggersi l'articolo e soprattutto i tantissimi commenti; finisco come 'contador':  "Come era la storia dei traffici di armi su cui lavorava Ilaria Alpi…?"
Ultima Modifica 7 gennaio 2013, 22:20
Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer