Home > Forum > forum lacassa.net

Inserite qui le discussioni e proposte: ogni inseriemento potrà essere commentato.
+il sabato del villag [...]biagio 4 luglio 2010, 22:09

 

 L'uomo,la scienza, l [...]biagio 1 luglio 2010, 22:40

 

+la pasta è arrivatabiagio 30 giugno 2010, 08:39

 

-strani fiumaniitalo 29 giugno 2010, 15:36

 

+altro spunto, stesso [...]Laura LaLunga22 giugno 2010, 11:54

 

+sbagliato!italo22 giugno 2010, 13:48

 

 Foibe, ufo e resiste [...]Manuel29 giugno 2010, 15:36

 

+insegnare...a chi ig [...]biagio 29 giugno 2010, 06:54

 

+condividiamo la tavo [...]biagio 24 giugno 2010, 07:19

 

+Settmanali paranoiciManuel 22 giugno 2010, 22:54

 

+fuori dal mondo, ma [...]Laura LaLunga 22 giugno 2010, 07:40

 

 mostra di pittura in [...]diego finelli 18 giugno 2010, 09:40

 

+InformazioniExperience 17 giugno 2010, 20:10

 

+..e ridaje, colpi su [...]italo 17 giugno 2010, 14:12

 

+La SociaLaura LaLunga 14 giugno 2010, 07:49

 

 Partita e cena in pi [...]Laura LaLunga 10 giugno 2010, 13:46

 

+Sorprese sotto le pi [...]Vincenzo Pisano 7 giugno 2010, 21:02

 

 ringraziamento alla [...]biagio 7 giugno 2010, 19:09

 

 OLIO EXTRA VERGINEbiagio 31 maggio 2010, 13:09

 

+La Cassa in terra e [...]Alessandro Ballauri 24 maggio 2010, 11:30

 

+Libertà di rete.Luca 21 maggio 2010, 22:11

 

 nuovo giocoVincenzo Pisano 16 maggio 2010, 18:43

 

 Gli aerei, il cielo, [...]biagio 16 maggio 2010, 04:15

 

<< Più recenti Più vecchi >>

Foibe, ufo e resistenza29 giugno 2010, 15:36

Manuel

avatar

iscritto: 08/09

messaggi: 66

Premesso che la tendenza revisionista di questo governo mi sembra palese e non vedo nemmeno grossi tentativi di celarla, mi inserisco in questo "scambio da fondo campo" per propore quache mia considerazione da "terzo polo".

L'indignazione pare essere comune alla destra ed alla sinistra, la prima per il fatto che fino ad ora le vicende di quel periodo non siano state oggetto di studi sufficientemente approfonditi, la seconda per l'evidente, brusca ed arbitraria inversione di rotta nella valutazione di quelle fasi della nostra storia.
Autopromuovendomi a rappresentante di un fantomatico terzo polo, mi indigna il fatto che i 18enni di oggi debbano continuare a confrontarsi con problematiche che non gli appartengono e che indirizzano il loro pensare verso la dicotomia tra due visioni preconfezionate. Della bontà della confezione, delle reali motivazioni che portarono a quegli scontri fratricidi, insomma di una verità storica che prescinda dall'appartenenza politica, non c'è traccia di indagine.
In poche parole coltiviamo le contrapposizioni fin dalla scuola, per evitare che domani qualcuno tenda ad unirsi piuttosto che a dividersi.

Pur concordando con Italo quando si preoccupa per la continua rivisitazione storica che conseguirebbe a questo atteggiamento del nostro ministero dell'istruzione, mi chiedo se le versione "originali" siano meno a rischio di contaminazioni politiche o sovrapolitiche e se vadano quindi somministrate alle nuove generazioni come verità assoluta o come vaccino contro errori del passato.
La storia non l'ha mai scritta la gente, l'hanno sempre scritta il vincitore di turno o qualche altolocato al servizio di corti ed imperatori, di conseguenza non c'è, a mio avviso, una versione dei fatti che possa esssere difesa a spada tratta, ma tante diverse mistificazioni che andrebbero riconsiderate.

Infine, scorrendo le tracce dei temi ho riscontrato una "stranezza" ancor più strana, è stata proposta una traccia riguardante gli UFO, il cui interrogativo principale era: "siamo soli nell'universo ?"
Trovo strano che si interroghino i ragazzi su di un argomento che non viene mai trattato, che non ha dignità scientifica (nel sistema mediatico), e che trova risonanza solo in ambienti che non godono di grande considerazione sociale e scientifica.



Rispondi
includi tutte le risposte

mappa | versione per la stampa | versione ad alta accessibilità | photo gallery | dove siamo | RSS
Valid XHTML 1.0! Valid CSS! RSS Linkomm - SEO Web Agency Torino Customizer