italo
iscritto: 07/09
messaggi: 323
Beh, sulla DC avrei qualcosa da dire.... per lo meno dagli anni settanta in poi non c'è molto da rimpiangere (a parte gli attori del compromesso storico, ricordiamo le parole di Moro ai brigatisti: pensate che la dc sia l'intellighenzia, invece è il fulcro di poveri interessi di poveri uomini...)
Riguardo ai partitini di nobili origini ritrovati a grufolare tra i mariuoli c'è poco di gradevole da dire, se non che la chiamata in correo di Craxi è stato uno dei più alti momenti di verità nel nostro parlamento; e l'abbassare gli occhi di tutti, TUTTI, gli altri parlamentari che deglutirono in silenzio senza intervenire fu un matematico prodromo dello sfasciume attuale.
E visto che stassera sono ipercritico, mi lancio anche nella critica dell'abiura del tredicesimo apostolo: che ne sarebbe di noi, senza Giuda? Che colpa ne ha avuto se cio chè ha sempre chiesto all'esseno autoproclamato messia fosse la felicità, QUI E ORA, e non in un ipotetico, futuro, mai visto, regno dei cieli? Non è ciò che vogliamo anche noi?