in evidenza:
gli speciali:
questo mese:
[45] La diga e il lago di Combanera -
[27] Le Ceste da Bosco -
[16] 13 dicembre - I soci della SMS vanno in gita ad Aosta e ai suoi mercatini di Natale -
[12] Opportunità di lavoro in Comunità Montana -
[12] Zona Disco! -
[11] Il vino biologico senza solfiti di Ferraro -
[11] calcolo della capacità insediativa totale teorica -
[1] a viso aperto.
(italo)
[1] Biblioteca: che si fa?
(Laura LaLunga)
2013-06-02 22:55:04 | cane del Trucco | in risposta a questo messaggio |
ma non c'è mica nessuna petizione da fare, lei e chi come lei vuole libero il cane, deve semplicemente andare al canile e farselo consegnare, poi come credo sia obbligatorio per legge, farà mettere il chip al cane con i suoi dati, così se dovesse capitare che il cane fà male a qualcuno, si conoscerà il nome della persona a cui chiedere i danni. Perchè cara Lalla io danni dal cane li ho subiti ma non ho potuto chiedere conto a nessuno, provo ad allegare una foto del mio ginocchio, ultimamente aveva il vizietto di correre dietro ai ciclisti e qualcuno come me lo ha fatto anche cadere, senza contare che al Trucco qualche ragazzino aveva paura di tornare a casa a piedi. ma il cane, poverino non ha colpa, si sà i cani abbaiano alle persone ed ai ciclisti, sono cani! i veri colpevoli sono quelli che accudivano il cane e hanno fatto sì che il cane fosse portato via che hanno fatto finta di niente tutte le volte che è capitato qualcosa, che non si sono fatti carico di evitare che il cane spaventasse le persone o peggio come nel mio caso li facesse rovinosamente cadere sull'asfalto. Quindi cara Lalla le ripeto è molto semplice, domani vada al canile (lo dico a lei ma è rivolto a tutti quelli dispiaciuti), paghi quello che c'è da pagare e se lo porti a casa il cane. Un saluto Camillo |