in evidenza:
gli speciali:
questo mese:
[45] La diga e il lago di Combanera -
[27] Le Ceste da Bosco -
[16] 13 dicembre - I soci della SMS vanno in gita ad Aosta e ai suoi mercatini di Natale -
[12] Opportunità di lavoro in Comunità Montana -
[12] Zona Disco! -
[11] Il vino biologico senza solfiti di Ferraro -
[11] calcolo della capacità insediativa totale teorica -
[1] a viso aperto.
(italo)
[1] Biblioteca: che si fa?
(Laura LaLunga)
2010-11-01 22:30:52 | alieni e fanatici | in risposta a questo messaggio |
Mi permetto di criticare e commentare nel mio piccolo, alcuni punti che Igor ha scritto nel suo ultimo post, in quanto anch'io non ho la televisione e mi sento presa in causa dagli aggettivi “fanatico, grillini e aliena”. “Io posso scegliere di creare un microcosmo” Perché microcosmo? Perché dovrebbe essere un mondo angusto e limitato? (Ho cercato la definizione sul vocabolario e mi sembra decisamente fuori luogo) va beh, sorpassiamo …. “Guardo il mondo dall'alto e sputo sulla testa di quelli che stanno sotto” E di nuovo chiedo perché … Perché dovrei sentirmi superiore e disprezzare tutti gli altri? Se ho un pensiero diverso non necessariamente mi devo sentire “diverso”. “Inoltre non interagisco con nessuno e, le poche volte che lo faccio, parlo una lingua ormai diversa e la gente non mi capisce” Perché? Posso benissimo continuare la vita di sempre interagendo con chiunque e anzi, a mio parer, ampliando gli argomenti di discussione integrando le mie idee con quelle della gente. Questo forum non si sta forse svolgendo con lunghi discorsi fra chi sostiene la televisione e chi invece è “alieno”? “Oggi non esiste una ragione per demonizzare la televisione nella sua generalità. Esiste il dovere di criticare aspramente certe televisioni”. L'atto di esentarsi completamente da essa non è forse il modo più chiaro di criticarla? Se io mi rifiuto di guardarla e perché trovo inutile continuare a farne parte in quanto esistono altri mezzi di informazione dei quali ho ampia scelta. “Ma lo posso fare solo se assumo atteggiamenti fanatici”. Fanatici? Mi sembra che le cose si stiano estremizzando…. Entusiasti e convinti si, ma non fanatici. “E allora bisogna tuffarci nel mondo e vivere la sua realtà che è fatta anche di televisione e pubblicità”. La pubblicità!!!! Che argomentone !! Ma non divaghiamo…. “Ci condiziona, è vero”. E io mi devo fare condizionare? Perché ? E' giusto farsi condizionare? “Ma se vogliamo vivere dentro questa società e portare il nostro contributo per renderla migliore occorre rischiare e a volte subire questo condizionamento”. Questa frase mi fa rabbrividire , toglierei il ma all'inizio e aggiungerei un NON davanti ad “occorre”. Perché mi devo fare condizionare per vivere dentro a questa società? Sembra che dica che la nostra società è rigida e o le cose ti vanno bene così altrimenti sei tagliato fuori… Inoltre, condizionare qualcuno è voluto per portare al consumismo. Vedi appunto le pubblicità mezzo di condizionamento più usato. Si pubblicizza un prodotto (uno sciampo per esempio in televisione e non solo… anche sul web) la gente che guarda lo spot è incantata e catturata dai colori, musiche, immagini, scritte… (quante volte mi è capitato, un po' di tempo fa, di rivedere la stessa pubblicità per la quindicesima volta con lo stesso interesse della prima?) . La stessa gente si reca al supermercato e deve comprare quel prodotto. Si trova davanti a decine e decine di prodotti simili e si perde. Uno sciampo: questo rivitalizza, questo nutre, quello ravviva i riflessi, quello è a tutto volume.. trenta colori diversi e scritte diverse e prezzi diversi…. Il panico. Poi la salvezza: QUELLO sciampo, quello che ha visto alla TV. Inconsciamente o no, lo prende. E così anch'io e centinaia di altre persone: consumismo… “Portare il nostro contributo”. Mi viene in mente quella storiella che ho letto in un libro qualche tempo fa. Narrava di un gruppo di galline che vivevano in un pollaio il quale veniva di continuo attaccato da una volpe. Un giorno sei galline ebbero l'idea di cambiare le leggi e di tendere un agguato alla volpe. Le altre galline le derisero dicendo che ciò non avrebbe portato a nulla e che si sarebbero fatte ammazzare comunque. Quella sera le sei galline si appostarono sulla porta del pollaio e aspettarono che la volpe entrasse. A quel punto le saltarono addosso e la beccarono spaventandola al punto che la volpe scappò e non si fece più vedere. Galline anticonformiste, intanto hanno cambiato qualcosa…. “Del resto è difficile convincere qualcuno di qualcosa se si appare del tutto alieni” . Secondo me è dell'alienabilità che nasce l'interesse di quel qualcuno. Se tu dici “io la televisione ce l'ho ma non la guardo” non scaturisci lo stesso interesse che dalla frase “io la televisione non ce l'ho!” dalla quale nasce la domanda : perché? (quel bellissimo perché) e a seguire un discorso nel quale ognuno esprime la propria opinione e che può essere convinto o no, cosa importa, nel frattempo instauri nella mente di chi ti ascolta un pensiero diverso che lo fa ragionare. E sinceramente io non potrei che ammirare chi ha un pensiero diverso dal mio e da quello della massa mi nutre di esperienze nuove… Riporto un'altra storia particolare che mi ha raccontato mio padre: scoppia un incendio in un bosco e tutti gli animali scappano via tranne un uccellino che comincia a volare in direzione dell'incendio, tutti gli chiedono se è impazzito e cosa sta facendo e lui risponde : “vado a spegnere l'incendio”. Ora non importa se il tentativo dell'uccellino sia giusto o no, il fatto è che fu l'unico , al contrario degli altri e con netto dualismo, a tentare di fare qualcosa. Un abbraccio e un sorriso danda. | ||
2010-07-16 14:44:01 | M+F X SEMPRE, TI AMO | iniziata la discussione |
<<M+F X SEMPRE, TI AMO>> C'era un posto, a La Cassa, dove un gruppo di giovani, da anni ormai, si ritrovava tutte le sere. Io abito a La Cassa da circa 3 anni, e li ho sempre visti lì, i sorrisi stampati in faccia, magari una birra in mano, esperienze brevi alle spalle, 17/20 anni, ma con delle storie e delle avventure da raccontare. E ogni sera, anche ogni pomeriggio, erano lì a parlare, a ridere, a bere, lì si baciavano, si abbracciavano, e bisticciavano pure. Posto dove un gruppo di giovani, da anni, scriveva (si, scriveva) i propri sentimenti, i propri pensieri , le proprie idee con pezzi di canzoni, dichiarazioni d'amore, disegni, insulti…anche frasi stupide, lo ammetto, ma chi non è un po' stupido a vent'anni? Era l'unico posto di La Cassa dove i sentimenti dei giovani davano sfogo. E ora io sfogo tutta la mia irritazione, ma non scrivendola su un muro. Perché di scritte su un muro si tratta. O meglio, si trattava. L'amministrazione comunale infatti ha avuto la splendida idea di farle cancellare passandoci sopra una mano di bianco (su un muro giallo). E' quasi tre anni che abito a La Cassa, ed è da tre anni che tutti i giorni quando tornavo a casa mi fermavo a leggere le scritte che c'erano sulle scale di piazza Galetto, ritrovo da sempre di giovani, e , spero, ritrovo mio e dei miei amici quando sarò un po' più grande… Ora , queste scritte, in un solo giorno, sono state coperte. Erano anni che le potevi leggere, erano anni che qualcuno scriveva su quel muro. C'era una scritta (<<M+F X SEMPRE, TI AMO>>) che risaliva al 2001. Nove anni di una storia d'amore scritta con pennarello indelebile, per non essere cancellata, per non essere distrutta…chiunque avrebbe potuto tirare una riga sopra, ma i giovani in nove anni hanno sempre avuto rispetto per quella frase, circondandola con altre frasi cariche dello stesso sentimento e non solo. Frasi di anni e anni, vite scritte su quel muro, cancellate in pochi attimi, quanto ci vuole a passare una pennellata di bianco? Tra l'altro, si trattava di 2 mq di muro, nascosti dietro una scaletta e file di automobili…non davano fastidio a nessuno. Invito chiunque a farsi un giro a Torino o anche solo a Druento, e vedere quante scritte ci sono OVUNQUE!! I giardinetti,i lampioni, le panchine abbondano di grafiiti… a La Cassa non è così. Trovi una scritta ogni tanto, sono veramente poche… l'unico “concentrato” era quel pezzo di muro. Perché cancellarlo?? Certo, sui i muri è VIETATO SCRIVERE, sono d'accordo, deturpa l'ambiente, e segno di maleducazione…ma che bell'ambiente deturpava, la PIAZZA di La Cassa, che POTREBBE essere una BELLISSIMA piazza, ma noi la roviniamo con un parcheggio che straripa spesso di automobili!!! Al centro del Parcheggio (e chi la chiama più piazza, ormai?!) c'è uno stupendo gioco, con tanto di regole affisse di lato. Ma nessuno ci può giocare perché coperto da auto parcheggiate. Ci sono TANTE cose che deturpano l'ambiente… nei boschi vicini a casa mia c'è una roulotte abbandonata e distrutta. E' tre anni che la vedo… quella non rovina il paesaggio? Eppure è ancora lì… I cartelli pubblicitari, e in sede di seggi i cartelli elettorali: per due mesi si ingombrano piazze e strade per dei fogli che tanto nessuno legge! Quelli non rovinano l'ambiente? Per non parlare delle cabine elettriche che ci sono in mezzo ai boschi: cubi di cemento. Per esempio, in Svizzera quelle cabine sono ricoperte di legno, o “addirittura” i ragazzi delle scuole ci disegnano sopra! Potrei elencarvi un bel po' di cose che “deturpano” … e fra tutte ,cos'è che il sindaco fa cancellare?? Un muro di 2 mq (l'unico) scritto dai ragazzini. Pensa se invece di passarci delle mani di bianco ci faceva una CORNICE attorno!! Delimitava i 2 mq di scritte, quello diventava l'unico posto autorizzato per scrivere, un ritrovo dove magari generazioni si sarebbero incontrate e avrebbero dato sfogo ai propri sentimenti senza imbrattare muri in altri luoghi del paese. <<M+F X SEMPRE, TI AMO>> …forse tra qualche anno M e F si sarebbero sposati… chi lo può sapere…e sarebbero passati davanti a quel muro…e rileggendo la scritta…e ricordando…si sarebbero baciati. Meno male che ai tempi delle caverne non c'erano le amministrazioni comunali… se no dei graffiti non avremmo che 2 PENNELLATE. | ||
2010-04-23 21:27:54 | spazzacamino trovato! | in risposta a questo messaggio |
se Laura cerca ancora uno spazzacamino.. davanti alla fermata del pullman c'è un' inserzione di uno che fa quel lavoro... l'ho notato solo stamattina ma se ti serve ancora ti prendo il nome e il numero di telefono. ciao a tutti buona serata ps non avevo più scritto ma naturalmente per tiro con l'arco sono interessata pure io!!!!!!! credo si era capito.. ![]() | ||
2010-04-18 21:07:04 | assolutamene si!!! | in risposta a questo messaggio |
Trovo l'idea di fare "tiro con l'arco" a la cassa favoloso!!! Io è 2 anni che mi esercito a tirare grazie ad un laboratorio che facciamo a scuola, e se un progetto simile venisse attuato allo Sportin sarei la prima a partecipare! Naturalmente so che la cosa non è semplice come pare, l' attrezzatura di tiro con l'arco costa l'occhio della testa, ma piano piano mettere su una squadra (anche di ragazzini come me) non sarà difficile!!! In più (ma forse propongo troppo) farei dei veri e propri corsi per persone di tutte le età.. ci vorrebbe gente che ci mette entusiasmo come ce lo sto mettendo io anche solo in questa lettera.... appoggio Vincenzo Pisano in questa proposta... ![]() ciao a tutti |