in evidenza:
gli speciali:
questo mese:
[45] La diga e il lago di Combanera -
[27] Le Ceste da Bosco -
[16] 13 dicembre - I soci della SMS vanno in gita ad Aosta e ai suoi mercatini di Natale -
[12] Opportunità di lavoro in Comunità Montana -
[12] Zona Disco! -
[11] Il vino biologico senza solfiti di Ferraro -
[11] calcolo della capacità insediativa totale teorica -
[1] a viso aperto.
(italo)
[1] Biblioteca: che si fa?
(Laura LaLunga)
2011-12-14 09:02:57 | ego | in risposta a questo messaggio |
Caro Italo, sono perfettamente d'accordo con te quando parli di edonismo reaganiano e di cultura del consumismo e dell'apparire, ma mi viene da aggiungere che oltre a tutte questi meravigliosi pregi (... ![]() Questo ci ha portato inizialmente ad una forma di egoismo esasperato, poi ad una chiusura totale nei confronti del prossimo ed infine ad una incomunicabilità profonda. Ma la cosa triste è che questo stare chiusi in sè stessi non è sinonimo di introspezione... anzi! Siamo tutti così impegnati a farci gli affari nostri che non ci accorgiamo di quali sono VERAMENTE gli affari nostri, quelli che potrebbero farci un gran bene. Cito: con-dividere. Bella parola, ma ahimè ormai utopica... | ||
2011-12-13 15:52:56 | Letargo | in risposta a questo messaggio |
Caro Alessandro, caro Biagio purtroppo il problema NON è lo scambio di idee nel sito e nemmeno in paese... Il problema, Biagio, è proprio il 2012... siamo tutti passivi, aspettando il mitico "deus ex machina" dei Maya che, bontà loro, pur con la loro immensa saggezza non potevano certo sapere che ci saremmo affidati a loro per fare qualcosa che dovremmo fare noi!!! Risveglio della consapevolezza? Difficile se tutti hanno volontariamente fatto un'overdose di valium... | ||
2011-07-01 17:16:33 | grrr! | in risposta a questo messaggio |
Quando si dice la sfortuna: stasera abbiamo un impegno improrogabile, ma... Se dovessero saltare fuori altre occasioni simili organizziamo numerosi!!! A proposito di organizzare numerosi: sapete tutti che domenica c'è la Carton Rapid Race? NOOOOOOO? Male, malissimo! Risate e divertimento assicurato... un'occasione per passare una giornata al sole in montagna... e poi bisogna fare il tifo per i nostri concittadini!!! http://www.cartonrapidrace.it/ ![]() K | ||
2011-06-13 16:43:55 | bravi! | iniziata la discussione |
Quorum La Cassa: 67,48% E bravi lacassesi! K | ||
2011-04-29 15:05:04 | Credici... purtroppo! | in risposta a questo messaggio |
Queste sono le cose importanti, quelle che contano davvero per il nostro beneamato presidente!!! | ||
2011-01-25 08:46:15 | Ultimo miglio | in risposta a questo messaggio |
C'è niente che possiamo fare come cittadinanza per sbloccare questa situazione che definirei assurda? Io ho provato a chiedere spiegazioni a Telecom ma figuriamoci... i ragazzi dei call center non sanno niente e non è possibile parlare con qualche personaggio informato se non sei almeno amico di famiglia! Per caso... c'è qualche amico di famiglia??? | ||
2011-01-18 08:58:54 | errore | in risposta a questo messaggio |
Credo che l'indirizzo sia sbagliato: "adsllacassa@gmal.com"? "adsllacassa@gmail.com" è giusto? | ||
2011-01-17 13:14:19 | vodafone e banda larga? Ahah per gli altri forse! | in risposta a questo messaggio |
Ho letto solo oggi (in pausa pranzo...) questa meravigliosa notiziona!!! Non ho mai partecipato a discussioni pur essendo iscritta ormai da diverso tempo ma questa volta vorrei dire la mia: banda larga? Ma se non "c'è campo" nemmeno per il GPRS! Questa è un'altra di quelle super trovate pubblicitarie nelle quali ti promettono l'oceano e poi ti ritrovi con una tinozza... Telecom aveva portato l'ADSL a La Cassa... WOW! Funziona benissimo! Infatti noi siamo arrivati all'invidiabile media di telefonate al servizio di assistenza di 1 alla settimana negli ultimi 2 anni! Addirittura Telecom ci ha stornato 3 mesi da una bolletta per "interruzione di servizio", certo solo dopo minaccia tramite raccomandata di rivolgerci al garante per le telecomunicazioni! Ricordo che tempo fa abbiamo "sopportato" un simpatico cantiere sulla strada delle fabbriche per la posa della fibra ottica. Peccato che si sia fermata più o meno a 300 metri dalla centralina telecom. La domanda è: perchè? Se qualcuno potesse spiegarmi com'è che pago la stessa cifra di una mia amica a Venaria che ha 7 Mb/s ma mi ritrovo con 100 Kb/s (quando va veloce) sarei estremamente grata! |