in evidenza:
gli speciali:
questo mese:
[45] La diga e il lago di Combanera -
[27] Le Ceste da Bosco -
[16] 13 dicembre - I soci della SMS vanno in gita ad Aosta e ai suoi mercatini di Natale -
[12] Opportunità di lavoro in Comunità Montana -
[12] Zona Disco! -
[11] Il vino biologico senza solfiti di Ferraro -
[11] calcolo della capacità insediativa totale teorica -
[1] a viso aperto.
(italo)
[1] Biblioteca: che si fa?
(Laura LaLunga)
2011-06-11 15:00:45 | :-) | in risposta a questo messaggio |
:-) | ||
2010-12-22 18:35:45 | a proposito di saccenza.... | in risposta a questo messaggio |
2010-12-22 18:31:06 | vodafone e banda larga.... | iniziata la discussione |
Sul "Fatto quotidiano" di oggi.. BANDA LARGA IN 1000 COMUNI VODAFONE CONTRO IL DIGITAL DIVIDE Oltre un miliardo di euro per battere sul campo il digital divide. Vodafone ha infatti inaugurato “1.000 Comuni”, il progetto per portare la banda larga a un comune al giorno nei prossimi tre anni fino a tagliare il traguardo della cifra a tre zeri. I primi a beneficiarne sono stati i municipi di Noepoli (Basilicata), Pallare (in Liguria), San Pietro Viminario (Veneto) e Suni (Sardegna), appositamente scelti in quattro regioni diverse. Paolo Bertoluzzo, a.d. di Vodafone, spiega di avere già ricevuto oltre mille richieste da parte di piccole amministrazioni su tutto il territorio nazionale e cittadini, imprese e istituzioni locali possono segnalare altre zone su cui intervenire al numero verde 800-713-937 e sul sito 1000Comuni.vodafone.it. Ma dopo “1.000 Comuni” saranno necessari altri sforzi: infatti, a oggi, sono 1800 i comuni che in Italia non dispongono di Internet veloce, pari al 12 per cento della popolazione. | ||
2010-12-21 15:11:13 | si.. certo... | in risposta a questo messaggio |
dopo mesi di titoloni in prima pagina..... un bel trafiletto di scuse... è proprio la stessa cosa. | ||
2010-12-21 08:59:23 | pubblica ammenda.... | in risposta a questo messaggio |
non è che questi giornalisti comunisti hanno imparato da Feltri e Belpietro come non fare mai pubblica ammenda? Credo che Boffo stia ancora aspettando le pubbliche scuse.... Ma si, è tutto una gran cavolata. | ||
2010-12-14 20:41:05 | meglio collusa.... | in risposta a questo messaggio |
... che corrotta e oggi della seconda categoria ne ho visti troppi. Una delle pagine più buie della repubblica Italiana... Spero che qualcuno si preoccupi di controllare tutti i C/C dei voltagabbana odierni. che schifo. | ||
2010-12-14 20:37:57 | Alessandro.... | in risposta a questo messaggio |
con queste poche righe mi hai ricordato perchè non voterò mai un partito di destra. Grazie Roberto | ||
2010-12-02 22:47:57 | hai ragione | in risposta a questo messaggio |
Italo con l'ironia ci sa fare... :) per il resto.... forse gli studenti ne sanno più di noi, da quello che ho sentito stasera da Santoro... ah.. ops... trasmissione faziosa... sorry | ||
2010-11-22 18:05:22 | grazie.. | in risposta a questo messaggio |
a dopo | ||
2010-11-22 14:33:12 | Agrumi... | iniziata la discussione |
Italo... non riesco a rispondere al post di Diego... se entro in quella pagina mi dice che devo loggarmi... e se mi loggo mi sposta da quella pagina... e via dicendo... quindi scrivo qui: Per Diego... rientro anche io nella lista di chi ha comprato la cassetta? Stasera dove e quando per il ritiro? (se rientro, ovviamente) Ciao Roberto | ||
2010-11-05 15:50:06 | concordo.... | in risposta a questo messaggio |
Ubuntu 10.04 - Lucid Lynx Firefox 3.6.12 Ciao | ||
2010-10-19 16:22:55 | Questi sono un po' meno allucinogeni.... | in risposta a questo messaggio |
Purtroppo non li ho trovati da noi... ma persevero con le mie ricerche.. prima o poi qualche bulè lo faccio uscire anche dai nostri monti. | ||
2010-10-10 20:32:04 | secondo te... | in risposta a questo messaggio |
non l'ho proposto io a BBRadio per portare un ripetitore WIMAX a La Cassa? Tranquillo, Alessandro... per avere una linea decente sono disposto anche a guadagnarci qualcosa :) P.S. non si è potuto fare... da casa mia...nonostante fossi abbastanza in alto.... per i soliti 4 alberi che bloccano le onde radio verso il paese.... ma se siete tutti d'accordo, in una notte possiamo fare in modo che i 4 alberi spariscano... 4 alberi sono sempre meglio di una centralina Telecom... credo. o forse no. | ||
2010-09-29 17:29:38 | BBRadio | in risposta a questo messaggio |
La settimana scorsa sono stato contattato dai tecnici di BBRadio (http://www.bbradio.it/), che mi avvertivano del fatto che finalmente La Cassa era coperta anche dalla loro linea "Wireless"... Magari a qualcuno di voi interessa.... Saluti Roberto | ||
2010-09-01 17:51:29 | molto bene | in risposta a questo messaggio |
per quel che mi riguarda... banda a 4 megabit nominali e reali, sempre. Mai avuto una linea simile prima Ciao | ||
2010-08-29 21:05:56 | prezzo? | in risposta a questo messaggio |
2010-08-24 11:37:46 | WiFi | in risposta a questo messaggio |
Su quell "ampliamento in corso di valutazione tecnica" non farei molto affidamento. La MiniDSLAM non può cmq superare i 640 Kbit, non capisco quindi di cosa parlino. Io posso ad oggi portare le mie impressioni relativamente alla connessione WiFi che ho da un paio di mesi. Al momento direi tutto bene la banda è sempre utilizzata al massimo e neanche durante il diluvio di qualche giorno fa ho avuto problemi di sorta. Mi rendo conto di essere in un punto privilegiato come visibilità ottica e che, quindi, non può essere così per tutti. Il provider da cui mi fornisco, però, ha offerte "condominiali".... non si potrebbe provare a contattarlo per un offerta "comunale"? Ciao | ||
2010-07-16 16:05:24 | Funghi a La Cassa | iniziata la discussione |
Tra i frequentatori del sito c'è qualche appassionato di funghi (come me) che ha voglia di raccontare le proprie esperienze nei nostri boschi? Io abito da poco a La Cassa, e non conosco ancora molti posti... ma 3 settimane fa ho tentato una sortita dietro casa mia (Costabella) per vedere l'andamento del bosco e un paio di "crave" nere le ho trovate. Qualcuno sa se è uscito altro ultimamente? Roberto | ||
2010-06-22 11:41:25 | si | in risposta a questo messaggio |
Quello di Settimo l'abbiamo trovato senza grossi problemi.... Abbiamo dovuto mettere l'antenna ad alto guadagno a causa della distanza (18.6 km), ma da Marzo di quest'anno NGI non applica più il supplemento per questo tipo di antenna. Sul sito degli installatori http://www.esnet.it c'è la verifica della copertura fatta un po' meglio di quella del sito ufficiale NGI (si appoggia a google earth). | ||
2010-06-22 10:48:59 | Wi-Max | in risposta a questo messaggio |
Ieri ho ricevuto la visita dell'installatore EOLO. Ho installato una linea a 4 Mbit e la navigazione al momento li rispetta fino all'ultimo byte. Da casa mia (Via Costabella) abbiamo agganciato la BTS (trasmettitore) di Settimo T.se. Quello di Corio e quello della Maddalena erano coperti da alberi. L'installatore mi ha assicurato (vedremo...) che non dovrei avere perdite di segnale dovute alle condizioni metereologiche perchè il livello di segnale è ottimo e abbondante. A questo punto, disdico al volo l'abbonamento Telecom a 640 (e magari anche il servizio voce visto che teoricamente posso usare il WIMAX anche per il VOIP... ma preferisco aspettare e continuare i miei test). A disposizione per ogni chiarimento. Ciao | ||
2010-06-16 10:01:37 | e ancora... | in risposta a questo messaggio |
Pensando che l'unione facesse la forza, anche io ho scritto a Wi-pie qualche tempo fa... a me hanno risposto così ieri: Buongiorno, innanzitutto La ringrazio per la segnalazione perché per noi è molto utile raccogliere le informazioni direttamente dal territorio. I dati pubblicati sul sito di WI-PIE sono frutto delle dichiarazioni di copertura da parte degli operatori, al netto delle verifiche tecniche di attivazione su ogni singola utenza (alcune aree/frazioni del Comune potrebbero essere non raggiungibili come nel Vs. caso) E' pertanto di nostro interesse ricevere questo tipo di informazioni dagli utenti per poter monitorare al meglio la reale situazione. In ogni caso l'obiettivo dell'Amministrazione regionale è di completare la copertura a banda larga del Piemonte. A tal fine, sono in corso le attività per ultimare il progetto operativo di cui all'accordo sottoscritto con il Ministero per lo Sviluppo Economico (per i dettagli e gli aggiornamenti rinviamo alla documentazione integrale disponibile sul sito di WI-PIE alla sezione Cos'è WI-PIE/Accordi). Compatibilmente con la disponibilità di risorse del Ministero, si terrà conto delle criticità che ci vengono segnalate, tra le quali senz'altro anche il Comune di La Cassa. Con i più cordiali saluti. Segreteria WI-PIE - Regione Piemonte Direzione Innovazione, Ricerca ed Università Settore Sistemi Informativi e Tecnologie della Comunicazione segreteria.wi-pie@regione.piemonte.it www.wi-pie.org ----------------------------------------- Aggiungo che montando un'antenna sul tetto ero riuscito a raggiungere velocità simili a quella odierna usando una chiavetta "TRE" ... purtroppo risultati non molto stabili (credo che anche le celle H3G siano sature a La Cassa). Questa mattina la velocità non era cambiata, a quanto pare il miniDslam a cui sono connesso funge meglio del vostro Marconi. Resto in attesa di NGI. Bye | ||
2010-06-16 00:27:44 | test effettuato... | in risposta a questo messaggio |
e ovviamente aveva ragione Italo... la velocità massima della mia nuova linea è di 640 k, il test effettuato su speednet dice: ![]() E il mio router dice: Velocità di connessione downstream 800 kbps Velocità di connessione upstream 320 kbps Darò, quindi disdetta di questo pacco di connessione (vendutami per 7 Mega) non appena avrò un alternativa funzionante (NGI, spero).... Certo che meriterebbero una bella denuncia..... Bye | ||
2010-06-14 12:13:21 | stasera... | in risposta a questo messaggio |
...vi tolgo tutti i dubbi. Ho notato che si è acceso il LED del modem ADSL questa mattina.. Ero di corsa e non ho avuto tempo di verificare che tipo di collegamento mi hanno dato. Stasera vi saprò dire di più. Bye | ||
2010-06-09 15:17:22 | scusate | in risposta a questo messaggio |
... Trovato... http://www.wholesale-telecomitalia.it | ||
2010-06-09 14:12:45 | Quale sito? | in risposta a questo messaggio |
Manca il link? | ||
2010-06-09 11:06:03 | Verifiche Online | in risposta a questo messaggio |
Di seguito le verifiche di disponibilità del servizio eseguite questa mattina sul mio numero telefonico su diversi siti: ------------------------- Infostrada: No TeleTU: No Alice: Si FastWeb: No Tiscali: Si ehiweb.it: Si SiAdsl.it: Si Eutelia: No NGI: No Vodafone: No Cheapnet.it: No Micso.net: No Italiadsl.it: No Sistema LIDO TelecomItalia: No (!!!) Aruba: No techlabitalia.it: No ----------------------- La domanda che pongo è... perchè alcuni dichiarano di potermi fornire la 7 Megabit e altri no? Mah... | ||
2010-06-09 00:54:40 | Qualcosa di strano c'è | in risposta a questo messaggio |
Dunque, io ho sottoscritto telefonicamente il contratto in oggetto. Tra l'altro sono anche in attesa da circa 20 gg di NGI con la quale avevo sottoscritto un altro contratto... Uno dei due salterà.... vedremo quale. A mio avviso qualcosa è successo, ho provato su un paio di siti di ISP a verificare la mia copertura ADSL e la risposta adesso è: "Magnifico! La tua zona è coperta dall'Adsl!"... cosa che prima non avveniva.... Provate voi stessi con numeri di telefono di La Cassa .... io tempo fa provavo con il numero del Comune (quando Telecom non mi aveva neanche assegnato il numero) ... e il risultato della verifica della copertura era sempre negativo. Adesso è positivo.... Il contratto che ho sottoscritto dice che se non raggiungo i 2 Megabit (vorrei capire come devo misurarli).. ho diritto al recesso immediato senza penali.. La penale è, cmq, di 48 euro... e penso che valga la pena tentare. Ripeto ciò che mi è stato detto telefonicamente ieri. Si parla di 10 (dieci) linee disponibili nel territorio di La Cassa. Non capisco perchè proprio e solo 10. Io per adesso tengo i piedi in due scarpe (Telecom e NGI) vi faccio sapere. Buonanotte. Roberto | ||
2010-05-22 00:11:28 | Vero.... | in risposta a questo messaggio |
Vespa non fa il moralista. Non fa il giornalista.. Non so esattamente cosa faccia... Meno male che lui razzola bene. Sempre a prescindere dalle simpatie politiche, ovviamente. | ||
2010-05-21 16:09:50 | non mi ricordo... chi mi aiuta? | in risposta a questo messaggio |
Non mi ricordo... il "povero" "giornalista" Vespa quanto prende per quella specie di trasmissione? Non mi ricordo... | ||
2010-04-23 12:18:07 | Io ci sono | in risposta a questo messaggio |
Potrei tardare un pochino... Ma ci sono. | ||
2010-04-22 16:10:11 | ok, parliamone.... | in risposta a questo messaggio |
Come, dove e quando? | ||
2010-04-22 11:23:45 | Ad avercela... | in risposta a questo messaggio |
Ciao a tutti, Sono un neo abitante (2 anni) di La Cassa, via Costabella. Ho atteso per un anno che la Telecom tirasse 20 metri di cavo per portare la linea telefonica a casa mia.... e quando finalmente ho potuto utilizzare il mio nuovo numero fisso... scopro che non posso e non potrò mai avere la linea adsl, perchè le centrali sono sature. Da me non arriva neanche il segnale HSDPA (se non a tratti e a velocità spesso ridicole)... Ho tentato anche la strada del WIMAX.. ma ho un bel gruppo di alberi che mi impediscono di raggiungere l'antenna di Druento, quella di Givoletto è dall'altra parte della collina.... insomma, sono letteralmente Digital "diviso". Leggendo le difficoltà che a La Cassa ha anche chi la linea ce l'ha, che ne pensate di raccogliere firme (magari con un bel banchetto) e sottoscrivere una bella petizione, magari portando come firmatari anche elementi del consiglio comunale? E' un'idea malsana? Roberto |