in evidenza:
gli speciali:
questo mese:
[45] La diga e il lago di Combanera -
[27] Le Ceste da Bosco -
[16] 13 dicembre - I soci della SMS vanno in gita ad Aosta e ai suoi mercatini di Natale -
[12] Opportunità di lavoro in Comunità Montana -
[12] Zona Disco! -
[11] Il vino biologico senza solfiti di Ferraro -
[11] calcolo della capacità insediativa totale teorica -
[1] a viso aperto.
(italo)
[1] Biblioteca: che si fa?
(Laura LaLunga)
2009-10-07 16:03:37 | penso di... | in risposta a questo messaggio |
beh penso che quei ragazzi fossero abbastanza grandi ed Educati per avere le proprie posizioni critiche e che non si facessero abbindolare... ora nella mia scuola, e in molte altre (tramite testimonianze di amici) vi sono moltissimi giovani legati ai movimenti violenti di tifoserie, gruppi studenteschi di destra e facilmente manipolabili. tutti i giorni ci sono ragazzi davanti al colombatto che parlando tra loro elogiano il duce, berlusconi e bossi... io mi chiedo se sono mai stati educati come si deve e sopratutto se sono capaci di pensare con la propria testa, vedo anche ogni giorno gente che gira tra scuola e il centro con vestiti della Kombat (marca di vestiti stretti che ha legami con le ideologie di destra e movimenti violenti della medesima parte). questo modo di vestirsi purtroppo piace a quei ragazzi che ascoltano un certo genere di musica per esempio hardstyle, techno, speedcore e altri tipi di musica legati sempre a ritmi inesistenti. e purtroppo i giovani che ascoltano e che seguono quella musica si lasciano raggirare in modo quasi inconsapevole dai testi di questi pezzi... sfortunatamente una buona parte di questi artisti parla del duce, della destra e delle azioni di estrema destra; e purtroppo i ragazzi che ascoltano quella "musica" seguono quei pensieri e quei testi solo per moda ma poi rimangono con un'idea diversa da ciò che dovrebbe essere il concetto di umanità... in conclusione, per risponderti alla domanda, io penso che siano cambiate molte cose...basta volgere lo sguardo ai media: si sta creando una sorta di selezione informativa "da gossip" e che vengano tralasciate le cose realmente importanti... :) >2461 | ||
2009-10-06 15:49:26 | hai ragione | in risposta a questo messaggio |
Ciao Manu!!! ho letto tutto quanto dalla prima ll'ultima parola condividendo tutto ciò che pensi e che hai scritto... E' tutto verissimo e di peggio c'è solo il fatto che la gioventù italiana sta crescendo su ideali sbagliati quali la corruzione e la menzogna. sono sicuro che almeno il 70% dei minorenni italiani vedono berlusconi o bossi come persone magnifiche che portano pace a tranquillità nello stato. tutto ciò è curioso...io penso che si stiano verificando le medesime situazioni degli anni 20, ma con mezzi e scopi differenti: non ci sono più le Camice Brune davanti ai seggi elettorali a minacciare i votanti di morte per prendere voti e non ci sono più neanche i "discorsi" nelle piazze del duce o presidente del consiglio...ma ora ci sono: la dannata scatola in cui vengono riferite solo notizie che definisco "comode", quelle che fanno pubblicità o che semplicemente vendono tanto, poi c'è anche internet questi sono diventati i mezzi per fare colpo sulle persone che non hanno uno spessore dentro, una coscienza critica abbastanza forte da capire o che semplicemente non si sforzano di capire... non sono più molte le persone che pensano a quello che è stato fatto, negli anni neri (fascisti), a migliaia di persone, a chi ha salvato un giovane stato guidato verso l'auto distruzione dando la vita... la stragrande maggioranza dei ragazzi d'oggi non sa nemmeno cos'è successo nel '22. nella storia la Paura ha fatto da potere supremo, nelle dittature era sfurttata per eliminare o per non far parlare le persone che potevano influire sul regime e sulla sua "reputazione", ha permesso il controllo delle masse e l'azzittimento di troppe menti... ora si usano mezzi come la burla, i soldi o la popolarità. a questo paese serve un nuovo CLN con valori veri e vera cosienza di quanto in basso sta cadendo il nostro stato... un saluto a te Compagno ![]() >2461 |